I consigli delle SPA manager della Valtellina per preparare la pelle all’arrivo dell’estate si trasformano in un vero e proprio rituale di benessere da vivere tra le montagne, immersi nella natura e circondati da acque termali, erbe alpine e trattamenti rigeneranti. Dalle terme di Bormio ai centri wellness di Livigno e della Bassa Valtellina, ecco le proposte più efficaci per affrontare la stagione estiva con una pelle luminosa, tonica e sana.

Detox d’estate e relax tra sauna, bagni aromatici e peeling naturali in Valtellina

Con l’arrivo della bella stagione, il sole torna protagonista delle giornate, spingendoci a trascorrere più tempo all’aperto. Ma il cambio di clima e l’esposizione solare richiedono una preparazione accurata della pelle. Le SPA manager della Valtellina consigliano innanzitutto di concedersi momenti di relax tra sauna, bagno turco e idromassaggio, trattamenti capaci di depurare, riequilibrare e stimolare la pelle in vista dei primi raggi solari.

La vasca idromassaggio rilassa e apre i pori, rendendo la pelle più ricettiva ai trattamenti successivi. Il bagno turco, grazie all’umidità, favorisce l’eliminazione delle cellule morte e migliora l’elasticità cutanea, mentre la sauna finlandese purifica l’organismo e riduce le tensioni muscolari.

Colazione sana e ingredienti naturali: la bellezza parte da dentro

Una pelle radiosa nasce anche da una corretta alimentazione. Le SPA manager raccomandano di iniziare la giornata con una colazione ricca di frutti antiossidanti, come mirtilli e mele, che proteggono dai radicali liberi e dai danni solari. Lo yogurt naturale, il miele locale e le erbe spontanee raccolte lungo i sentieri valtellinesi, come arnica montana e ginepro, hanno proprietà antinfiammatorie e lenitive, perfette per rinforzare e proteggere la pelle.

Aquagranda di Livigno: trattamenti corpo detox e rituali con erbe alpine

Il centro wellness Aquagranda di Livigno propone trattamenti esclusivi pensati per risvegliare e rivitalizzare la pelle in vista dell’estate. Il peeling corpo alle erbe alpine combina proprietà calmanti o stimolanti, a seconda della miscela utilizzata, eliminando impurità e donando luminosità.

Molto apprezzato è anche il Ritual Detox Gambe, specifico per stimolare il microcircolo e ridurre la ritenzione idrica. Il trattamento inizia con una spazzolatura a secco (brushing massage), che tonifica e “risveglia” le gambe, donando loro leggerezza e freschezza. Il percorso si conclude con una tisana calda alle erbe locali come achillea moscata, genziana e camomilla: il tocco finale per ritrovare equilibrio e benessere.

Bormio Terme: fanghi termali e trattamenti tonificanti per la pelle

A Bormio, capitale valtellinese del benessere, le SPA manager offrono una vasta gamma di trattamenti termali adatti anche alle famiglie. Il centro Bormio Terme, facilmente accessibile e perfetto per chi viaggia con bambini, propone esperienze benessere che sfruttano l’efficacia dell’acqua termale naturalmente calda.

Fra le novità spiccano le promozioni 3×2 su diversi trattamenti snellenti, drenanti e tonificanti. Il Thermal Mud Treatment, da 25 a 50 minuti, sfrutta i benefici di un fango a base di acqua termale e una crema termogenica per un effetto detox immediato. Per un’esfoliazione più profonda, il Double Peel Body offre un mix di trattamenti tonificanti che restituiranno elasticità e idratazione anche alla pelle più stressata.

La Fiorida: benessere naturale d’estate nella Bassa Valtellina

Nel cuore della natura di Mantello, tra Colico e Morbegno, l’agriturismo La Fiorida propone trattamenti SPA autentici ispirati al territorio. Il celebre Bagno al Fieno della Valgerola combina fieno e oli essenziali per alleviare dolori muscolari e articolari, mentre il Bagno al Vino è perfetto per chi desidera migliorare la texture della pelle. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, antiossidanti e antivirali, questo trattamento favorisce la rigenerazione cellulare e combatte i segni dell’invecchiamento.

CONDIVIDI: