Il periodo dei ponti primaverili è il momento ideale per un viaggio romantico in due, in un bell’hotel in una location affascinante, dove godersi il relax di piscine, di saune, di trattamenti specifici e di nuovi orizzonti
Dopo i tristi mesi invernali, e in attesa delle ferie estive, una vacanza primaverile di coppia è un’occasione preziosa per rafforzare il legame con il/la partner, ritrovare equilibrio e vivere momenti di autentico piacere.
C’è chi desidera staccare dalla routine, chi vuole celebrare un’occasione speciale e chi semplicemente cerca un’esperienza rigenerante da condividere. Cambiare scenario e abitudini – anche solo per un long weekend – può fare miracoli. Lontani dalla quotidianità, dallo stress.
Ecco quattro indirizzi in Alto Adige e a Vienna che sapranno coccolare gli innamorati da un lato con i migliori trattamenti di coppia (massaggi rilassanti, bagni aromatici) e dall’altro con pause gourmet e inediti scenari cittadini.
Per rallentare i ritmi in location lontane (ma neanche troppo) dove immergersi nella celebrazione della vita a due, prendersi cura di sé e della relazione. Per un perfetto pas de deux.
Hotel Weisses Kreuz, Burgusio-Malles, Val Venosta
Location perfetta per decomprimere è l’Hotel Weisses Kreuz di Burgusio, nel cuore della splendida Val Venosta. La struttura, adults only, con le sue 37 eleganti suite combina design contemporaneo e tradizione alpina, offrendo un ambiente intimo e raffinato.
Il fiore all’occhiello è l’area benessere “AURA MEA“, che si estende su una superficie di 1.300 metri quadrati: gli ospiti possono rilassarsi in diverse saune, immergersi nella piscina infinity lunga 20 metri con vista panoramica e concedersi momenti di tranquillità nelle sale relax appositamente progettate – dove lo sguardo spazia dalla vetta del Piz Lun fino ai vigneti dell’Abbazia di Monte Maria.
Le coppie possono usufruire di trattamenti benessere personalizzati, massaggi e rituali pensati per favorire il relax e la complicità. Nella Private Spa – con vasca idromassaggio, cabina a raggi infrarossi e letto a baldacchino – la coppia può scegliere tra vari pacchetti: il “Wellness da sogno per 2”, ad esempio, include un peeling completo, un bagno rilassante e un massaggio, il tutto accompagnato da un bicchiere di prosecco e frutta fresca; il pacchetto “Batticuore”, invece, include un bagno romantico per due (circa 45 min); un massaggio rilassante per collo e spalle (50 min a persona) e la cabina a infrarossi da condividere in coppia (circa 20 min).
L’esperienza continua a tavola dove raggiunge vette di eccellenza grazie allo chef Marc Bernhart e il ristorante gourmet “Mamesa”. Qui, solo sei tavoli accolgono gli ospiti in un’atmosfera intima, con un panorama incredibile. Il servizio è impeccabile e la cucina fine dining sorprende per la sua forte identità, capace di fondere radici locali e influenze internazionali.
Hotel Weisses Kreuz
Burgusio 82, 39024 Burgusio-Malles, Alto Adige www.weisseskreuz.it info@weisseskreuz.it
Hotel Plunhof, Racines, Val Ridanna
A pochi chilometri da Vipiteno, nel cuore della Val Ridanna, circondato da boschi, prati e magnifico panorama delle Alpi dello Stubai, l’Hotel Plunhof è un luogo che abbraccia tradizione e design e un’attenzione curata nei minimi dettagli.
La parola d’ordine è wellness totale di corpo e mente, grazie al tepore del centro benessere e delle acque calde di piscine in pietra, un concetto di benessere che è saldamente legato al territorio.
La sua esclusiva Spa & Acqua Minera – 4.000 mq di benessere premiata ai World Luxury Hotel & Spa Awards e che riapre (ancora più bella) il 19 giugno 2025 – si ricollega idealmente agli 800 anni di tradizione mineraria di questa terra, con le sue pietre antiche provenienti dalla montagna vicina.
E dall’estate 2025 il Plunhof sorprenderà con 28 nuove suite di benessere, che combinano design moderno ed elementi tradizionali, una nuovissima Sky Pool panoramica di 25 metri, per fluttuare tra le nuvole oltre a nuove aree Adults Only, che offrono ancora più spazio al riposo rigenerante.
Grande scelta di trattamenti al Plunhof
Tra i trattamenti più esclusivi spicca il Rituale Primordiale con quarzite argentea, che combina le proprietà di questa preziosa pietra con erbe selezionate, resine e fiori della Valle Aurina. Un’esperienza profondamente rilassante, ideale per calmare il sistema nervoso e ritrovare l’equilibrio interiore. Il fiore all’occhiello della Spa Minera è La forza della pietra, un trattamento che sfrutta il potere rigenerante delle terre naturali essiccate al sole, arricchite con purissime acque floreali.
Per chi desidera un trattamento di coppia c’è il “Massaggio rilassante per 2”, dove si viene coccolati da dolci movimenti e oli aromatici profumati, fianco a fianco, a lume di candela. Perfetto per lui e per lei è il trattamento “Per un corpo armonioso” del Dr. Spiller: sfrutta ingredienti alpini che agiscono in profondità, compensando la perdita di idratazione e lasciando la pelle morbida e vellutata.
Un bagno alle erbe seguito da un delicato massaggio avvolge i sensi, evocando il profumo dei prati di montagna e un autentico benessere alpino. Il Plunhof è un Eco-Hotel certificato che persegue una filosofia attenta all’utilizzo delle risorse: le materie prime sono reperibili entro 15 chilometri dall’albergo ed è previsto un uso costante di energie alternative e rinnovabili.
Hotel Plunhof
Obere Gasse 7 I-39040 – Ridanna – Racines, Alto Adige www.plunhof.it info@plunhof.it
Naturhotel Leitlhof, San Candido, Val Pusteria
L’aria pura, il silenzio, la forza degli alberi. Chi ama la montagna lo sa, ha un potere terapeutico. E non serve necessariamente abbracciare gli abeti (il tanto di moda forest bathing), basta anche solo immergersi con lo sguardo verso le maestose Dolomiti. Una camminata all’aria aperta seguendo i sentieri di San Candido, in Val Pusteria, verso le maestose Tre Cime di Lavaredo, sarà rigenerante.
Il punto di partenza è il Naturhotel Leitlhof, un’eccellenza dell’ospitalità sostenibile a pochi minuti dal centro del paese. Con un’area wellness di 3.000 mq, il Leitlhof è un vero santuario di benessere.
La piscina panoramica esterna di 16 metri regala momenti di puro relax con vista sulle Dolomiti, mentre la sauna finlandese, quella alle erbe e il bagno di vapore salino rigenerano corpo e mente. Per un’esperienza ancora più esclusiva, l’hotel propone una piscina Onsen riscaldata a 40°C, ispirata alle terme giapponesi.
I trattamenti della Spa sono un inno alla natura: dal massaggio con pietre basaltiche, che scioglie le tensioni, al bagno tirolese Steinölbad, ideale per sportivi ed escursionisti.
Le proposte del Naturhotel Leitlhof
Il pacchetto “I love you” (da € 399 a persona; 2 notti con mezza pensione) include una bottiglia di Prosecco con praline fatte in casa all’arrivo in stanza; la colazione in camera all’insegna delle coccole; un bagno a scelta per due nella vasca imperiale; due massaggi rilassanti completi.
L’offerta “Per gli amanti” (da € 753 a persona, 4 notti con mezza pensione) include un bouquet di fiori, prosecco e cioccolatini in camera all’arrivo; cena a lume di candela con accompagnamento di vino; bagno d’acqua per due persone.
Considerato uno dei migliori green hotel d’Europa, anche la cucina del Naturhotel Leitlhof è in perfetta armonia con la natura: gli ingredienti provengono direttamente dal Maso Mühlhof, la fattoria di famiglia, garantendo freschezza e stagionalità. Pane croccante della Val Pusteria, miele locale, uova fresche e carne di Angus allevata in loco: ogni piatto racconta il territorio con autenticità e gusto.
Naturhotel Leitlhof
Via Pusteria 29 39038 San Candido, Alto Adige www.leitlhof.com info@leitlhof.com
Hotel Beethoven Wien, Vienna, Austria
Situata solo a un’ora di volo dall’Italia ma raggiungibile comodamente anche in treno, Vienna è la meta perfetta per un viaggio a due tra cultura, coccole e relax. Nel cuore pulsante di Vienna ha sede l’Hotel “più viennese che ci sia”, ricco di elementi estetici di grande spessore e originalità: l’Hotel Beethoven Wien.
L’elegante edificio a sei piani che ospita l’hotel, costruito in stile neorinascimentale nel 1902, si affaccia sulla silenziosa Papagenogasse, proprio di fronte alla Porta Papageno del Theater an der Wien. Nella sua lunga vita è stato una casa di tolleranza, oggi trasformata in un hotel di design di grande charme e personalità, con camere e Suite uniche, espressione dell’amore per la città della sua proprietaria, Barbara Ludwig.
Ogni camera racconta una diversa storia della città. Ogni piano, infatti, è dedicato a un tema legato alla tradizione e alla cultura viennese: i caffè letterari viennesi (primo piano), la Secessione (secondo piano), la musica e Ludwig van Beethoven (terzo piano), il teatro (quarto piano), personaggi celebri di Vienna (quinto piano), audaci donne viennesi di fine secolo (sesto piano).
Luminose e tutte completamente rinnovate da cima a fondo, le stanze dispongono di ogni comfort: bagni con sanitari separati, docce extralarge, cosmetici Magdalena’s (linea super esclusiva creata da un farmacista tirolese a base di erbe e fiori).
Accoglienza per buongustai e tanto da vedere in città
Al mattino, la ricchissima prima colazione tutta austriaca con prodotti selezionati da piccoli produttori viene servita nel mezzanino dell’hotel. L’Hotel Beethoven Wien ospita inoltre uno dei Bar più in voga della capitale (dove si possono gustare cocktail che raccontano la storia di Vienna e altri dedicati ad opere musicali).
Giusto un pieno di energia per poi immergersi nella visita di Vienna. E uno dei plus dell’Hotel Beethoven Wien è proprio la sua posizione: centralissima. Siamo nel quartiere di Mariahilf, dove si incontrano architetture firmate da nomi celebri come Joseph Maria Olbrich, Otto Wagner e Josef Hoffmann.
Tutti i principali musei della città sono a portata di mano: il MuseumsQuartier, il Teatro dell’Opera, il Museo della Secessione, il Wien Museum e l’Albertina. E poi il fascino del Naschmarkt, il mercato più famoso di Vienna, dove si possono acquistare generi alimentari provenienti da tutto il mondo, senza dimenticare il suo celebre Mercato delle Pulci del sabato, con oggetti d’antiquariato e non solo.
Hotel Beethoven Wien ****
Papagenogasse 6, 1060 Vienna www.hotel-beethoven.at info@hotelbeethoven.at
Ugo Dell’Arciprete