Nel 2025 il Bellevue Hotel & Spa di Cogne festeggia un traguardo straordinario: 100 anni di ospitalità autentica ai piedi del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Un secolo di accoglienza, di memorie custodite tra le mura di uno degli hotel storici più iconici della Valle d’Aosta, capace di evolversi con grazia, senza mai perdere la propria anima.
Le origini del Bellevue: un secolo di ospitalità di montagna
Quello del Bellevue non è solo un anniversario: è anche un viaggio nel tempo, tra ricordi e visioni che hanno dato forma a un modello di ospitalità alpina unico, basato sull’amore per la montagna e sul rispetto profondo per il territorio
La storia del Bellevue Hotel & Spa inizia nel 1925 a Cogne, uno dei borghi più suggestivi dell’arco alpino. Da subito si afferma come meta prediletta per le famiglie provenienti da Genova, Torino e Milano, attirate dalla bellezza incontaminata del Gran Paradiso e dal calore umano che solo una gestione familiare sa offrire.
L’evoluzione del Bellevue è indissolubilmente legata alla famiglia Cunéaz. Leone Cesariano, figlio dei fondatori, dopo una formazione al prestigioso Negresco di Nizza, incontra Maria Romilda Albert: un amore che diventa anche sodalizio professionale. Maria Romilda, presto riconosciuta come la “Signora del Bellevue”, rappresenta ancora oggi un modello di grazia e ospitalità.
Cinque generazioni di passione per l’accoglienza
Da allora, il testimone è passato di mano in mano, attraversando cinque generazioni. Dai figli di Romilda, Umbertino e Pia, a Carlo (marito di Pia), e alla sorella Paola con il marito Piero Roullet. La nuova generazione è oggi rappresentata da Laura, figlia di Paola e Piero, che insieme al marito Domenico e ai figli Pietro e Leonardo, continua a portare avanti la tradizione dell’ospitalità in Valle d’Aosta con lo stesso amore originario.
Il ricordo di Piero Roullet, scomparso nel 2022, resta vivo in ogni gesto quotidiano: uomo di visione, fu un punto di riferimento per l’intero mondo dell’ospitalità alpina, promotore di un turismo sostenibile e rispettoso, capace di valorizzare il territorio e la cultura locale.
Un’eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale
Il Bellevue è molto più di un hotel: è una casa per viaggiatori consapevoli, un rifugio elegante per chi ama la montagna e cerca un’esperienza autentica. Un luogo dove il tempo rallenta, in sintonia con la natura.
Presente sin dalla prima edizione sulla Guida Michelin Italia, il Bellevue è sinonimo di qualità, attenzione ai dettagli e ristorazione di alto livello. Dal 2000 fa parte del prestigioso circuito Relais & Châteaux, che riunisce alcune delle strutture più affascinanti al mondo.
Oggi, il Bellevue conta oltre 90 collaboratori, veri custodi dello spirito originario della struttura, che ogni giorno accolgono gli ospiti con passione, calore e professionalità.
Per celebrare il centenario, la famiglia ha ideato un calendario ricco di eventi, pensati per coinvolgere la comunità locale e gli ospiti storici dell’hotel. Sarà un anno speciale, fatto di incontri, racconti, sapori e tradizioni, per festeggiare insieme un secolo di storia e guardare con entusiasmo al futuro dell’ospitalità in Valle d’Aosta.