BZAR Hotels segna un nuovo capitolo nel suo straordinario sviluppo, annunciando l’acquisizione di 6 nuovi hotel, portando il totale a oltre 50 strutture nel portfolio. Questo successo arriva a soli tre mesi dall’inizio dell’anno, con investimenti strategici che ampliano l’offerta in località iconiche in Italia.
Un portfolio in espansione: nuove acquisizioni e investimenti strategici
Nel corso del 2025, BZAR Hotels ha acquisito sei nuovi indirizzi, con un investimento complessivo di 7 milioni di euro, ampliando i segmenti Signature e Gateway. Questi indirizzi rispondono alle esigenze di un pubblico diversificato, da hotel esclusivi con ambienti intimi, a strutture per soggiorni più lunghi, sempre garantendo l’autenticità e la qualità dei servizi.
Tra le novità più rilevanti, entrano nel segmento Signature: Hotel Adoro, Palazzo delle Coppelle, e Hotel Fori Imperiali a Roma, insieme a Palazzo Buenos Aires a Milano. Gli hotel Gateway includono due destinazioni uniche: il Castello di Leonina, nel cuore della campagna toscana, e Borgo La Ferriera nella Tuscia viterbese.
Diversificazione e nuove esperienze di ospitalità
La collezione di BZAR Hotels si distingue per la diversità delle esperienze offerte, suddivise in Signature, Gateway, Hideaway e Lifestyle. Ogni categoria è pensata per soddisfare esigenze specifiche: gli hotel Signature rappresentano il lusso esclusivo, mentre i Gateway offrono comfort e benessere in ambienti unici. Gli indirizzi Hideaway sono perfetti per soggiorni prolungati in contesti urbani tranquilli, mentre gli hotel Lifestyle si rivolgono a un pubblico giovane, con spazi moderni e sociali.
Grazie a queste nuove acquisizioni, il gruppo raggiunge oggi un totale di oltre 50 hotel in Italia, con 1700 camere e suite, tutte caratterizzate dalla proposta di esperienze locali uniche che permettono agli ospiti di scoprire la storia e la cultura dei luoghi visitati.
Una visione di crescita sostenibile e internazionale
Filippo Ribacchi, Presidente e socio fondatore di BZAR Hotels, commenta: “Abbiamo una visione chiara per il futuro e prevediamo di continuare questo sviluppo con investimenti importanti. Nel 2025, ci aspettiamo un fatturato superiore ai 65 milioni di euro. Il nostro modello di business, che unisce strutture indipendenti sotto un’unica visione, supporta anche il futuro delle strutture che decidono di entrare a far parte del nostro portfolio”.
BZAR Hotels e il contributo al settore dell’ospitalità
Ribacchi, grazie alla sua visione imprenditoriale, ha anche assunto il ruolo di Consigliere della Presidenza della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa di Roma. Questo riconoscimento sottolinea l’impegno e il contributo di BZAR Hotels nello sviluppo del turismo e dell’ospitalità, non solo a livello locale, ma anche nazionale.
Per maggiori dettagli, visita: www.bzarhotelandco.com