A Castelmezzano, incantevole borgo incastonato nel cuore delle Dolomiti Lucane, arriva una novità imperdibile per gli amanti dell’avventura: dal 25 aprile apre la Slittovia, un’attrazione spettacolare destinata a diventare un punto di riferimento per il turismo esperienziale nel sud Italia. Un’esperienza unica che combina adrenalina, natura e tecnologia avanzata, regalando emozioni mozzafiato tra le vette dell’Appennino meridionale.

La Slittovia di Castelmezzano si estende per 1180 metri, offrendo un mix perfetto di velocità e paesaggi suggestivi. Il percorso parte dalle vette del Paschiere, a 1051 metri di altitudine, e scende fino al borgo di Castelmezzano, situato a 881 metri, con un dislivello di 170 metri. Grazie a una pendenza massima del 65% e una velocità che può toccare i 40 km/h, ogni corsa è un concentrato di adrenalina. Il vento in faccia e la vista mozzafiato sulle Dolomiti Lucane rendono questa esperienza davvero indimenticabile.

Un’esperienza immersa nella natura del Parco di Gallipoli Cognato

Durante la salita, i visitatori attraversano un ponte sospeso, un punto panoramico perfetto per scattare foto ricordo e ammirare la bellezza selvaggia del Parco di Gallipoli Cognato. Questo contesto naturale rende la Slittovia una scelta ideale per chi cerca emozioni forti senza rinunciare alla magia del paesaggio.

Sicurezza e innovazione: un impianto all’avanguardia

La Slittovia di Castelmezzano non è solo un’attrazione emozionante, ma anche estremamente sicura. Grazie al sistema Cruiser Control, la velocità del bob viene regolata automaticamente, evitando che superi i 40 km/h. Inoltre, i sensori Distance Control garantiscono una distanza di sicurezza tra i veicoli, offrendo un’esperienza fluida e senza preoccupazioni.

Questo impianto all’avanguardia rispetta i più alti standard di sicurezza e sostenibilità ambientale. Il motore elettrico, alimentato da energia rinnovabile, riduce l’impatto ambientale, rendendo la Slittovia un’esperienza eco-friendly nel cuore delle Dolomiti Lucane.

Castelmezzano, una destinazione top per il turismo esperienziale

Con l’apertura della Slittovia, Castelmezzano si consolida tra le mete imperdibili per il turismo esperienziale nel sud Italia, affiancandosi a Pietrapertosa e alle altre meraviglie delle Dolomiti Lucane. Questa nuova attrazione si aggiunge a esperienze già iconiche come il Volo dell’Angelo e il Ponte Nepalese, arricchendo l’offerta turistica del territorio e prolungando la stagione turistica dalla primavera all’inverno.

Se cerchi un’avventura tra natura, adrenalina e sicurezza, la Slittovia di Castelmezzano è pronta a regalarti emozioni indimenticabili!

«La Slittovia rappresenta un’opportunità concreta per il nostro territorio, creando nuovi posti di lavoro e favorendo lo sviluppo economico attraverso il turismo. Castelmezzano si conferma una destinazione ideale per chi cerca avventura, natura e tradizione, tutto in un’unica esperienza», afferma il sindaco Nicola Valluzzi.

Un’esperienza per tutti: prezzi e offerte

La Slittovia di Castelmezzano è un’avventura accessibile a tutti, con un costo di 7,50 euro per singola corsa. Sono previsti sconti per più corse e tariffe ridotte per i bambini dai 4 ai 9 anni, rendendo l’esperienza perfetta anche per le famiglie.

Grazie a un’offerta turistica che combina sport, cultura e natura incontaminata, Castelmezzano e le Dolomiti Lucane si confermano una destinazione ideale per una vacanza all’insegna dell’avventura. Che si tratti di un fine settimana o di un soggiorno più lungo, questo angolo di Basilicata è pronto a regalare emozioni uniche tra le sue spettacolari montagne.

CONDIVIDI: