Il Piemonte ha incantato il pubblico della BIT di Milano grazie a un mix unico di magia, cultura e tradizioni gastronomiche. Turismo Torino e Provincia, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e ATL del Cuneese hanno presentato questa regione come una destinazione imperdibile per chi cerca esperienze autentiche, tra mistero e sapori straordinari. Il Piemonte promette per il 2025 non solo una scoperta turistica, ma un’immersione nella storia, nelle leggende e nelle eccellenze enogastronomiche di un territorio affascinante.

Torino: la città della magia tra storia e mistero

Torino, la capitale del Piemonte, è una città avvolta da un’aura di mistero. Situata all’incrocio tra due triangoli esoterici – quello della magia bianca con Praga e Lione, e quello della magia nera con Londra e San Francisco – è considerata un centro energetico di grande potenza. Tra antichi culti, simboli esoterici e leggende senza tempo, Torino offre un’esperienza unica per chi ama il fascino dell’occulto.

Uno degli itinerari più suggestivi è il Tour Torino Magica®, che guida i visitatori alla scoperta dei luoghi più enigmatici della città. Da Piazza Statuto, considerata uno dei poli della magia nera, a Piazza Castello e alla chiesa della Gran Madre, spesso associata al mistero del Sacro Graal, ogni angolo di Torino racconta storie affascinanti.

Anche i monumenti simbolo della città sono legati alla magia: la Mole Antonelliana è ritenuta un potente centro di energia positiva, mentre il Museo Egizio conserva antichi reperti impregnati di forze mistiche. Torino è, senza dubbio, una meta imperdibile per chi desidera esplorare il lato più misterioso del Piemonte.

Torino e il campionato mondiale di magia

Torino nel 2025 si prepara a diventare il palcoscenico del Campionato Mondiale di Magia FISM, che tornerà in Italia dal 14 al 19 luglio.  I più grandi illusionisti del mondo si daranno appuntamento nel capoluogo piemontese per presentare nuove esibizioni, partecipare a workshop esclusivi e incantare il pubblico con spettacoli straordinari. “Torino rappresenta perfettamente il dualismo della magia,” afferma Marcella Gaspardone, Dirigente di Turismo Torino e Provincia.

La magia delle Langhe Monferrato Roero

Il legame tra Torino e il Piemonte si estende fino alle Langhe Monferrato Roero, un territorio affascinante dove la magia si respira ovunque. A Cherasco, cittadina ricca di storia e tradizioni, si trova il Museo della Magia, fondato da Don Silvio Mantelli, noto come Mago Sales. Il museo offre un viaggio coinvolgente nella storia dell’illusionismo, svelando le origini, gli strumenti e le tecniche di questa antica arte. Inoltre, la connessione tra Mago Sales, Arturo Brachetti e Walter Rolfo, due icone della magia internazionale, rende questo museo un luogo imperdibile per gli appassionati.

Cherasco: tra magia e gastronomia

Cherasco non è solo il cuore della magia, ma anche una destinazione gastronomica d’eccellenza. Celebre per il Barolo e per la sua produzione di lumache, è considerata la “capitale italiana della lumaca”. Tra le sue specialità spiccano i Baci di Cherasco®, deliziosi dolci a base di cioccolato e nocciole, e la rinomata Salsiccia di Bra, unica nel suo genere. Questa cittadina, con il suo straordinario patrimonio storico e artistico, ospita anche eventi imperdibili, tra cui mostre d’arte e mercati dell’antiquariato.

Il Cuneese: magia tra natura e leggende

Il Cuneese è una terra intrisa di mistero, dove antiche leggende e tradizioni popolari si mescolano alla magia. Qui si tramandano storie affascinanti sui Sarvanot e le Masche, creature enigmatiche della cultura alpina. Tra i boschi delle Alpi cuneesi si possono scoprire racconti su streghe ed esseri magici, legati a riti ancestrali e credenze popolari. Inoltre, il Circolo Blink di Dronero organizza eventi di magia che vedono protagonisti artisti di fama internazionale, creando un’atmosfera incantata che affascina adulti e bambini.

Il Cuneese è un territorio in cui natura, gastronomia e tradizione si intrecciano, offrendo esperienze straordinarie,” afferma Mauro Bernardi, Presidente dell’ATL del Cuneese. “La magia che avvolge questa terra si riflette nelle sue leggende, nella sua storia e nei panorami spettacolari delle Alpi e delle valli cuneesi.”

Conclusione con magia e sapori

Alla BIT di Milano, la presentazione di Magia e Sapori del Piemonte si è chiusa con una speciale degustazione di eccellenze locali come i Cuneesi, i Baci di Cherasco® e la Birra Torino Magica®, il tutto accompagnato da uno straordinario spettacolo di magia a cura dei Blink. Un connubio perfetto tra gusto e intrattenimento, capace di dimostrare quanto il Piemonte sia una regione magica, ricca di sorprese, storia e tradizioni uniche.

Per un viaggio all’insegna della magia, della cultura e della gastronomia, il Piemonte è la destinazione perfetta. Esplora Torino, il Cuneese e le Langhe Monferrato Roero e lasciati affascinare dalle loro meraviglie.

CONDIVIDI: