Luxury Bike Hotels (LBH), la collezione esclusiva di hotel e strutture ricettive di alta gamma che unisce il lusso e la passione per il cicloturismo, nel 2025 apre un nuovo capitolo.
Alla BIT, fiera del turismo di Milano, la collezione ha presentato le novità per il prossimo anno, confermando il suo ruolo da protagonista nel panorama turistico per chi ama esplorare i territori in bicicletta, con servizi pensati per chi desidera combinare avventura e comfort.
Luxury Bike Hotels: il lusso del cicloturismo in Italia
Nata dall’idea di Ludovica Casellati e Silvia Livoni, la collezione LBH è oggi composta da oltre 50 strutture in Italia, una delle destinazioni più richieste dai cicloturisti internazionali.
Le strutture sono situate in territori vocati al cicloturismo, come le dolci colline toscane, i laghi alpini e le meravigliose valli del Trentino.
Molti di questi hotel si trovano lungo itinerari iconici, tra cui le tappe del Giro d’Italia e del Giro d’Italia Women, dimostrando come il fascino delle località e l’eccellenza dei servizi siano apprezzati da ogni tipo di cliente.
Un esempio emblematico è Palazzo Ducale Venturi, una dimora nobiliare del 1500 situata in provincia di Lecce. Questo Luxury Bike Hotel a 5 stelle è la base ideale per chi vuole partecipare alla tappa del Giro d’Italia 2025 che parte dall’Albania e arriva a Lecce.
Gli ospiti possono godere della bellezza della struttura e, allo stesso tempo, esplorare il tracciato della corsa, cimentarsi in percorsi ciclistici o assistere alla gara.
Investire sul cicloturismo: un trend in crescita
Il cicloturismo è un settore in continua crescita, grazie anche all’affermazione delle e-bike, che hanno reso il ciclismo accessibile a un pubblico sempre più vasto.
Molti hotel nella collezione Luxury Bike Hotels sono castelli, dimore storiche, wine resort e spa che hanno scelto di investire in servizi pensati per i ciclisti. Un esempio significativo è la Tenuta di Artimino Hotel in Toscana, un borgo medievale tra i colli del Chianti, che è ora gestito dal Gruppo Meliá.
“Rinnovare la nostra adesione a Luxury Bike Hotels è una scelta strategica per attrarre ciclisti e cicloturisti di alta fascia, offrendo loro la migliore ospitalità”, afferma Stefania Serra, Head of Sales Italy di Meliá Hotels International.
Oltre ai servizi per i ciclisti, molte strutture offrono anche spa e centri benessere esclusivi, apprezzati soprattutto da un pubblico femminile, che sta mostrando un interesse crescente per il cicloturismo come forma di vacanza attiva.
Una nuova collaborazione con IsyTravel
Il 2025 segna anche l’inizio di una nuova partnership tra Luxury Bike Hotels e IsyTravel, un tour operator specializzato in esperienze attive ed esperienziali. Questa collaborazione permetterà alle strutture della collezione di proporre pacchetti viaggio in bicicletta, pensati per chi cerca vacanze sostenibili ed esperienze autentiche.
Le proposte includono itinerari in bicicletta, escursioni a piedi e a cavallo, alla scoperta di luoghi ricchi di storia e natura.
Novità 2025 di Luxury Bike Hotels 2025: ingresso dell’Aktivhotel SantaLucia
L’Aktivhotel SantaLucia, situato a Torbole sul Lago di Garda, è la prima nuova entrata nel 2025 della collezione Luxury Bike Hotels. Questo paradiso per ciclisti è il punto di partenza ideale per esplorare i percorsi panoramici del Lago di Garda e le impegnative salite del Monte Baldo.
Il proprietario, Silvio Rigatti, racconta: “La mia passione per la bici è diventata un vero e proprio stile di vita, ed è stato naturale creare un hotel che riflettesse questa passione. Vogliamo offrire agli appassionati un luogo dove sentirsi a casa, con servizi pensati per chi ama pedalare”.
Tra i servizi bike disponibili, l’hotel offre officina attrezzata, deposito bici coperto e custodito, noleggio bici e un programma settimanale di uscite guidate. Dopo una giornata intensa, gli ospiti possono rilassarsi nelle due piscine riscaldate, nella palestra Technogym o nella spa. Inoltre, l’hotel offre una colazione con prodotti a km 0, e degustazioni dei migliori vini e oli del Garda.
Il futuro del cicloturismo di lusso
Con oltre 50 strutture e l’ingresso di nuovi Luxury Bike Hotels come l’Aktivhotel SantaLucia, il 2025 promette di consolidare il successo della collezione e di attrarre cicloturisti da tutto il mondo.
Con il continuo sviluppo del cicloturismo e l’espansione delle strutture di alta gamma, Luxury Bike Hotels è destinata a diventare un punto di riferimento per gli appassionati di bicicletta che cercano il massimo del comfort e dell’autenticità.
Per maggiori informazioni e per scoprire le nuove proposte, visita il sito ufficiale e segui Luxury Bike Hotels sui social per rimanere aggiornato su tutte le novità.