Arriva a Bibione un’innovativa esperienza di benessere mentale che combina la vacanza e il relax della località balneare con un percorso avanzato di stimolazione cognitiva e brain training. Il programma, attivato presso il Savoy Hotel, è stato progettato per potenziare la neuroplasticità del cervello, una capacità che, pur essendo massima nei bambini, può essere allenata anche in età adulta per migliorare la memoria, le funzioni cognitive e contrastare il naturale invecchiamento mentale.

Neuroplasticità: il segreto per una mente attiva a ogni età

La neuroplasticità è la straordinaria capacità del cervello di adattarsi e riorganizzarsi in base alle nuove esperienze. Questo potenziale rimane attivo per tutta la vita, ma per mantenerlo efficiente è necessario un allenamento costante. Il Savoy Hotel di Bibione offre ai suoi ospiti un programma personalizzato di allenamento mentale, studiato per prevenire i disturbi cognitivi, migliorare la memoria e le capacità decisionali, rafforzare l’umore e il benessere emotivo, oltre a individuare tempestivamente eventuali segnali di declino cognitivo.

Il programma di stimolazione cognitiva e brain training è stato sviluppato da un team di esperti, composto dal Prof. Sebastiano D’Anna, neurologo di fama, e dalla Dott.ssa Giulia Galli, psicologa, che guidano gli ospiti in un percorso che punta a potenziare più funzioni cognitive contemporaneamente. «Nella vita quotidiana ci preoccupiamo spesso di dimenticare cose o di perdere oggetti, ma questi non sono gli unici segnali da considerare. Durante il training, lavoriamo anche su altre funzioni, come il linguaggio, la capacità di giudizio critico e la gestione dei compiti quotidiani», spiegano gli esperti.

Un approccio innovativo per potenziare la mente

Il percorso si distingue per la sua capacità di stimolare diverse aree cognitive contemporaneamente, favorendo una maggiore flessibilità mentale. Durante il training, i partecipanti imparano a riconoscere i momenti di blocco mentale e a recuperare le informazioni in modo efficace, senza ansia o frustrazione. La valutazione pre e post percorso consente a ciascuno di monitorare i propri progressi e di proseguire nell’apprendimento in modo autonomo, seguendo il proprio ritmo.

Oltre agli aspetti cognitivi, il contesto in cui si svolge il percorso gioca un ruolo chiave nel favorire il benessere complessivo. Il Savoy Hotel, immerso nel verde di Bibione e affacciato sul mare, offre un ambiente perfetto per rilassarsi e rigenerare la mente. A completare l’esperienza, la struttura è collegata a un complesso termale di eccellenza, che permette agli ospiti di vivere una vacanza dedicata alla salute e al benessere a 360 gradi.

Giuliana Basso, imprenditrice e rappresentante della famiglia Basso, che dal 1972 guida uno dei gruppi leader nel settore hospitality, sottolinea come il concetto di vacanza stia evolvendo. «Oggi gli ospiti non cercano più solo un posto dove staccare la spina, ma desiderano vivere esperienze che contribuiscano al loro benessere e alla qualità della vita. Il nostro progetto di training cognitivo si inserisce perfettamente in questa filosofia, affiancandosi al percorso di Longevity già attivo da tempo».

Il futuro delle vacanze: relax e stimolazione mentale

Il programma di stimolazione cognitiva e brain training del Savoy Hotel segna una nuova era per le vacanze intelligenti, dove il benessere mentale e fisico si integrano in un’esperienza scientificamente validata e altamente gratificante. Non si tratta più solo di rilassarsi, ma di investire attivamente nel proprio futuro mentale, mantenendo la mente giovane, reattiva e in salute nel tempo.

Con l’arrivo del 2025, le vacanze a Bibione si trasformano in un’opportunità unica per rigenerare non solo il corpo, ma anche la mente. Un soggiorno che va oltre il semplice relax, offrendo un’esperienza completa all’insegna del benessere globale.

Savoy Hotel, Bibione
Per informazioni sul programma di stimolazione cognitiva e prenotazioni: www.hotelsavoybeach.eu

CONDIVIDI: