Il Trentino Alto-Adige è una delle regioni italiane più apprezzate dai turisti, in quanto permette di conciliare tra di loro relax della persona con l’ambiente circostante, nello scenario senza eguali offerto dalle Dolomiti.
In Valle di Siusi per una vacanza sulle Dolomiti alla ricerca di relax
E il Sensoria Dolomites, hotel che si trova in località Siusi allo Sciliar al centro dell’omonima vallata, propone soggiorni all’insegna del relax. E’ in grado di soddisfare le esigenze di una clientela che cerca pace e tranquillità nella propria vacanza.
Sin dalla sua apertura nel 2022, la struttura accoglie e culla gli ospiti perché si possano liberare dallo stress e frenesia della vita quotidiana. I titolari Lea Oberhofer e Simone Leitner accolgono la clientela con la sicurezza di poter offrire alla clientela una vacanza indimenticabile, circondati dalle maestose vette delle Dolomiti.
Il territorio offre poi la possibilità di perdersi a piedi o in bici lungo i suoi percorsi. Sensoria Dolomites assicura un soggiorno rigenerante per anima e corpo risvegliando tutti e cinque i sensi.
Immerso nella valle di Siusi, si presenta come un rifugio raffinato ed elegante. Lo stretto rapporto con la natura e i paesaggi tipici dell’Alto Adige saranno in grado di soddisfare le aspettative. Gli effetti benefici che l’hotel trasmette trovano riscontro nella cultura orientale che si fonda sul concetto del well-being.
Una filosofia abbracciata dai titolari della struttura durante i loro viaggi all’estero. Ecco allora che il soggiorno si trasforma in un “lusso per l’anima”, dunque qualcosa che veramente arriva … nel profondo del nostro io.
Ritemprarsi sulle Dolomiti
Una vacanza al Sensoria Dolomites è allora capace di rivitalizzare l’ospite. La struttura conta quarantacinque camere e due suite che si affacciano sul massiccio dello Sciliar. Tutte dispongono di ampie balconate solarium per godere del panorama circostante e contemplare i meravigliosi tramonti.
Sulle Dolomiti è possibile ammirare al tramonto del sole la varietà e l’intensità dei colori che gradualmente lasciano spazio al rosa e al viola, fino al sopraggiungere della notte.
Gli arredi e i particolari dell’hotel sono realizzati esclusivamente con materiale locale.
Rivitalizzare i 5 sensi
Trascorrere una vacanza al Sensoria Dolomites, nello scenario incomparabile
delle Dolomiti, significa riscoprire il piacere del contatto con la natura, la condivisione, e il buon cibo. Al tempo stesso ricerca del silenzio interiore come possibilità di ritrovare equilibrio in sè.
Ciò è poi avvalorato dal design dell’hotel affidato interamente allo studio architettonico Senoner Tammerle: una successione di edifici su un unico piano. Interamente in legno e con ambienti spaziosi in maniera da poter essere avvolto dalla luce.
Inoltre, la costruzione degli edifici fa sì che internamente si creino degli angoli appartati e di riservatezza, da cui è possibile altresì ammirare il panorama.

A passeggio sulle Dolomiti
Si pensa anche al well-being
Sensoria Dolomites dispone anche di un’area benessere che si sviluppa su 1000 metri quadrati aperta sui boschi circostanti. La beauty farm offre trattamenti ad hoc per ricreare armonia nella persona. Dispone anche di bagno turco, aufguss e una piscina riscaldata che prosegue anche sugli spazi esterni.
A completamento, un‘offerta enogastronomica eccellente studiata per vivere il territorio attraverso la proposta “all day inclusive” con la degustazione dei prodotti locali. Il momento della colazione rappresenta una sorta di mercato del gusto, ampia scelta con proposte ad hoc per ogni momento della giornata, garantendo un piacere per il palato.
Per informazioni visitate il sito web www.sensoriadolomites.com/it
6 Commenti
La magia dei laghi più belli del Trentino - Viaggiare News
2 anni ago[…] del mare, il lago di Ledro è considerato uno dei gioielli naturali più belli e incontaminati del Trentino. Le sue acque, dal colore intenso e turchese, sono racchiusi da boschi e montagne spettacolari: […]
Viaggi d'autunno, tre mete da non perdere!
2 anni ago[…] Scoprite anche altre destinazioni in Trentino Alto Adige sulle Dolomiti per ritrovare il benessere. […]
Sei destinazioni uniche per un viaggio d'autunno in Italia - Viaggiare News
7 mesi ago[…] In Alto Adige, l’autunno è sinonimo di Törggelen , un’antica tradizione che celebra il vino novello: il nome deriva da “Torggl”, il torchio in legno usato per la spremitura dell’uva nelle cantine dei contadini. Nel periodo tra ottobre e novembre, i masi, in particolare i Buschenschänke (i masi con viticoltura), aprono le porte agli ospiti e li accolgono nelle loro Stube, le tradizionali stanze tirolesi, per offrire piatti tipici della cucina locale. […]
Come prepararsi per un viaggio in montagna in autunno - Viaggiare News
6 mesi ago[…] offre una vasta gamma di destinazioni montane perfette per l’autunno. Le Alpi e le Dolomiti si tingono di colori vivaci e sono ideali per trekking di varia difficoltà. In particolare, le […]
Esperienze di lusso nelle Dolomiti, scopri i raffinati hotel della famiglia Wachtler - Viaggiare News
5 mesi ago[…] in questo hotel di lusso nelle Dolomiti. Situato direttamente presso gli impianti che portano al Comprensorio Tre Cime/3 Zinnen Dolomiti, il Post Alpina consente di godere di uno dei Patrimoni Mondiali UNESCO con numerose opzioni per […]
Stagione invernale in Val Gardena: sport e relax all’ADLER Spa Resort Dolomiti - Viaggiare News
2 mesi ago[…] una mobilità interamente sostenibile. Infatti, l’hotel è dotato di accessi diretti al vasto comprensorio sciistico ed escursionistico Dolomiti Superski, che con i suoi 1200 km di piste e 450 km di impianti di risalita è il più esteso al mondo. La […]